Collegare i contenuti al commercio: in che modo i brand possono raggiungere e coinvolgere i consumatori con gli annunci per la TV in streaming
11 ottobre 2023 | Phil Christer, amministratore delegato di Amazon Ads U.K.

Il mondo della pubblicità per la TV in streaming sta cambiando rapidamente. Di fronte all'accelerazione della frammentazione dei media, alla graduale riduzione del numero di spettatori e alla diminuzione della capacità di attenzione del pubblico, gli inserzionisti oggi devono trovare nuovi modi per coinvolgere i segmenti di pubblico rilevanti.
Queste sfide offrono tuttavia nuove opportunità, in particolare con la continua crescita dei social media e della TV in streaming. Per aiutare i brand a comprendere meglio il variabile panorama della pubblicità per la TV in streaming, abbiamo collaborato con la società di ricerca Opinium per realizzare il Report sulla TV in streaming 2023 di Amazon Ads. Sulla base delle risposte di 2.000 adulti del Regno Unito, i nostri risultati forniscono dati su come i brand possono collegare i contenuti al commercio per promuovere la scoperta e coinvolgere meglio i consumatori, esplorando il percorso dall'intrattenimento all'acquisto di prodotti e servizi, tramite gli annunci per la TV in streaming.
Ecco i quattro punti chiave del report.
1. Gli annunci per la TV in streaming aiutano i brand a entrare in contatto con nuovi segmenti di pubblico
Più di due quinti degli adulti del Regno Unito (42%) hanno dichiarato di fruire di contenuti in streaming per più di tre ore al giorno e quasi la metà (49%) ha scoperto un nuovo brand guardando la TV in streaming nell'ultimo anno. Questa cifra sale al 74% se si considerano i segmenti di pubblico adulto della generazione Z e i giovani millennial (dai 18 ai 34 anni). Con così tanto tempo dedicato allo streaming, gli annunci per la TV in streaming rappresentano per i brand un'opportunità entusiasmante di entrare in contatto con nuovi potenziali clienti, là dove trascorrono già il loro tempo.
Quasi la metà (49%) degli adulti del Regno Unito intervistati ha scoperto un nuovo brand grazie a un annuncio per la TV in streaming nel corso dell'ultimo anno.

Tempo medio giornaliero dedicato allo streaming
Attraverso gli annunci per la TV in streaming, i brand possono entrare in contatto con segmenti di pubblico Amazon selezionati sulla base di dati sugli acquisti e apparire in una serie di contenuti rilevanti, dalle produzioni originali esclusive su Amazon Freevee all'intrattenimento in diretta streaming su Twitch. Inoltre, strumenti come Amazon Marketing Cloud possono aiutare gli inserzionisti a garantire che i segmenti di pubblico rilevanti vedano i loro annunci fornendo analisi in tempo reale della copertura, della frequenza e dell'impatto totale della campagna.
2. La rilevanza rimane fondamentale per i brand che sperano di entrare in contatto con nuovi clienti
Ricevere consigli sui contenuti in base alle proprie abitudini di visualizzazione durante lo streaming di contenuti è diventato un fatto naturale e le aspettative per gli annunci non sono cambiate. Secondo i nostri risultati, l'89% degli adulti del Regno Unito è aperto agli annunci che sono interessanti, rilevanti o che aiutano a contenere i costi dello streaming televisivo.
Il 54% non vede mai o vede raramente annunci rilevanti durante lo streaming televisivo
Tuttavia, in questo momento, alcuni inserzionisti non raggiungono l'obiettivo. Più della metà degli intervistati (54%) ha dichiarato di non vedere mai o di vedere raramente annunci rilevanti per loro durante lo streaming televisivo, e gli annunci che non sono interessanti, sono troppo lunghi o irrilevanti spingono i consumatori a ignorarli.

Motivi per voler saltare gli annunci
3. L'inserimento di annunci nei contenuti TV in streaming contribuisce a ispirare momenti dedicati al commercio
I formati di annunci che integrano perfettamente i prodotti nei contenuti aiutano a stimolare il desiderio di acquisto del pubblico. Ne è un esempio il programma finanziato dal brand dell'agenzia di viaggi e turismo TUI, The World Cook. Questa serie è incentrata su concorrenti che partecipano a sfide culinarie dedicate a un paese specifico per avere la possibilità di vincere i diritti di dare il proprio nome a uno dei ristoranti TUI presso il Blue El Dorado Seaside Suites Hotel in Messico.
Oltre un quarto (28%) degli intervistati ha dichiarato che acquisterebbe un prodotto direttamente da un annuncio dopo averlo visto all'interno di contenuti che sta già guardando, ad esempio attraverso la pubblicità indiretta (product placement) o la programmazione finanziata dal brand. Questa percentuale sale al 44% tra i 18 e i 34 anni. Fondamentalmente, gli annunci per la TV in streaming consentono ai brand di inserire i propri prodotti e i messaggi del brand direttamente nei contenuti, mettendo in evidenza i prodotti utilizzati o indossati dai personaggi nei programmi più recenti. In ultima analisi, i consumatori cercano un'esperienza senza soluzione di continuità per ottenere ciò di cui hanno bisogno, quando ne hanno bisogno: Amazon supporta i placement degli annunci, che si tratti di programmi finanziati dal brand, annunci video online o annunci per la TV in streaming, per contribuire a ridurre il contrasto tra contenuti e commercio.
Oltre al product placement e agli stream sponsorizzati, la programmazione finanziata dal brand è un altro esempio di contenuti che coniugano intrattenimento e pubblicità. Su Prime Video è disponibile Live Italian, una recente serie finanziata e prodotta da Birra Moretti. Si tratta di una produzione di alta qualità, con una presenza autentica del brand che fonde contenuti e commercio, intrattiene e coinvolge i segmenti di pubblico in modo naturale mentre i presentatori danno concretezza allo slogan del brand attraverso la scoperta di "cosa significa godersi la vita all'italiana". Oltre a coinvolgere nuovi segmenti di pubblico, uno studio recente che abbiamo condotto in collaborazione con MAGNA ha rilevato che l'intrattenimento finanziato dal brand aumenta del 9% l'intenzione di acquisto e del 21% l'intenzione di ricerca tra i potenziali nuovi clienti.
4. Gli annunci interattivi possono abbreviare il percorso di acquisto
I telespettatori della TV in streaming sono stimolati ad acquistare, ma i brand hanno ancora l'opportunità di colmare il divario tra l'intrattenimento e il punto di acquisto in modo più diretto attraverso nuove forme di pubblicità, come gli annunci interattivi.

Probabilità di acquistare da diversi tipi di annunci per la TV in streaming
Quasi un terzo di tutti gli streamer (30%) ha dichiarato di trovare facile reperire informazioni sui prodotti a cui erano interessati tramite gli annunci interattivi e il 22% sarebbe propenso ad acquistare attraverso di essi. Tuttavia, la fascia di età compresa tra 18 e 34 anni è la più ricettiva a interagire direttamente con gli annunci, con un terzo (33%) che si dichiara disponibile a cercare maggiori informazioni tramite una funzione interattiva.
Strumenti come gli annunci video interattivi di Amazon Ads possono aiutare gli inserzionisti a creare un'esperienza di acquisto diretta e interattiva. Gli inserzionisti possono includere inviti all'azione vocali come "Aggiungi al carrello" e "Inviami più informazioni" direttamente negli annunci per la TV in streaming e avvicinare i clienti ai prodotti che amano.
Lo streaming televisivo offre ai brand un nuovo modo di coinvolgere nuovi segmenti di pubblico, migliorando l'esperienza del cliente attraverso formati pubblicitari fantasiosi. Se gli inserzionisti utilizzano gli strumenti giusti per rendere gli annunci rilevanti e coinvolgenti, possono avvicinare i segmenti di pubblico ai momenti dedicati al commercio.