Guida

Sponsored Brands per gli autori: scopri come far crescere la tua attività

Amazon è una destinazione popolare per l'acquisto di libri da parte dei lettori, e con Sponsored Brands puoi creare un brand come autore e aiutare i lettori a scoprire i tuoi libri. Scopri come farti conoscere da nuovi segmenti di pubblico, catturare la loro attenzione e mettere in mostra il tuo brand.

Inizia a utilizzare Amazon Ads per promuovere i tuoi prodotti e creare campagne.

Sei già un inserzionista registrato? Accedi per lanciare una campagna Sponsored Brands.

Gli annunci Sponsored Brands aiutano ad aumentare la visibilità dei tuoi libri e a creare notorietà intorno a te come autore. Questi annunci accattivanti sono facili da gestire, per cui puoi gestire la tua strategia e il tuo budget autonomamente. Inoltre, la registrazione a Sponsored Brands è gratuita e pagherai solo quando un acquirente fa clic sul tuo annuncio. Gli annunci Sponsored Brands ti consentono di raccontare la tua storia come vuoi tu e di raggiungere i lettori nel momento e nel luogo giusti. Questi annunci possono apparire in alcuni placement, tra cui:

  • Sotto i primi risultati di ricerca
  • All'interno dei risultati di ricerca
  • Nelle pagine di dettaglio prodotto (sono le pagine che un acquirente vede dopo che ha fatto clic su un articolo specifico)

Gli inserzionisti di libri che hanno utilizzato un'immagine personalizzata negli annunci Sponsored Brands hanno registrato una percentuale di clic (CTR) media sui dispositivi mobili superiore del 48% rispetto a coloro che hanno utilizzato solo immagini del prodotto.1

Come iniziare

Ci sono alcuni passaggi da seguire prima di iniziare a creare la tua campagna Sponsored Brands:

  1. Soddisfa i requisiti. Devi avere tre o più titoli idonei con lo stesso nome di autore e questi titoli devono rispettare la politica sugli annunci pubblicitari per i libri. Inoltre, i libri devono apparire in Author Central e quelli di cui fai pubblicità devono essere disponibili nel paese in cui intendi pubblicizzarli. Leggi qui le linee guida e le politiche di accettazione di Amazon Ads.
  2. Registrati. Per creare e gestire gli annunci, devi disporre di un account Amazon Ads. Puoi registrarti qui.
  3. Accedi. Dopo aver effettuato la registrazione, puoi accedere alla console pubblicitaria per lanciare o gestire le tue campagne pubblicitarie.

Targeting

Il targeting è il processo di definizione del contesto in cui desideri che vengano mostrati gli annunci. Puoi scegliere tra due tipi di targeting e utilizzarne solo uno per campagna.

Targeting per parole chiave: queste parole o frasi ti aiutano ad associare il tuo annuncio alle ricerche dei clienti. Le parole chiave che scegli dovrebbero descrivere aspetti diversi del tuo libro o del tuo brand ("autori del XIX secolo" o "romanzi rosa") per aiutare ad aumentarne la visibilità e la copertura.

Targeting per prodotto: questo tipo di targeting associa i tuoi annunci a 1) prodotti specifici, libri simili o alla pagina di prodotto di questi libri o 2) a intere categorie o a generi. Il prodotto che potresti scegliere come target se il libro da pubblicizzare fosse, ad esempio, Cime tempestose potrebbe essere l'ASIN per Jane Eyre, mentre le categorie da utilizzare come target potrebbero essere "classici della narrativa", "romanzi gotici" o "narrativa letteraria".

Quando crei il tuo annuncio Sponsored Brands, devi considerare in che misura desideri che il tuo annuncio corrisponda a ciò che gli acquirenti cercano nelle loro ricerche di acquisto e se ci sono parole o prodotti a cui vuoi evitare di essere associato. A tal fine, puoi utilizzare gli strumenti seguenti:

Tipi di corrispondenza: questo strumento determina in che misura la ricerca di un cliente deve corrispondere a una parola chiave perché un annuncio venga mostrato. Dovrai specificare il tipo di corrispondenza che desideri utilizzare: generica, a frase o esatta.

  • Corrispondenza generica: questa ricerca può contenere i termini delle parole chiave in qualsiasi ordine, inclusi singolari, plurali, varianti, sinonimi o termini correlati. La parola chiave stessa potrebbe non essere contenuta nella ricerca degli acquirenti. Ad esempio, la parola chiave "romanzi classici" può corrispondere a ricerche più ampie come "libri classici" e "romanzi horror classici" o "letteratura del XIX secolo". Scegli questa opzione se vuoi ampliare la copertura delle parole chiave, contribuendo ad aumentare potenzialmente la copertura delle campagne. È particolarmente utile per la prima campagna da autore, perché ti consente di misurare la performance delle parole chiave e apportare le modifiche di conseguenza.
  • Corrispondenza a frase: questo tipo di corrispondenza è più restrittivo di quella generica, ma solitamente può garantire placement più rilevanti per l'annuncio. La ricerca degli acquirenti deve contenere la frase o la sequenza di parole esatta e includere i plurali. Ad esempio, la parola chiave "romanzi classici" può corrispondere a ricerche come "romanzi classici del XIX secolo" o "romanzi classici scritti da donne". È consigliabile utilizzare la corrispondenza a frase quando vuoi bilanciare rilevanza e copertura oppure per le parole chiave che hai scelto in base alla performance elevata delle tue campagne precedenti.
  • Corrispondenza esatta: questo è il tipo di corrispondenza più preciso, ma anche il più rilevante per una ricerca, quindi la potenziale probabilità di acquisire una vendita è maggiore. Affinché l'annuncio venga mostrato, la ricerca degli acquirenti deve corrispondere esattamente alla parola chiave o alla sequenza di parole (sono ammesse anche varianti minime del termine esatto, come i plurali). Ad esempio, la parola chiave "romanzo classico" può corrispondere a ricerche come "romanzi classici". Utilizza la corrispondenza esatta quando conosci le parole chiave esatte che generano la performance più elevata per i tuoi annunci.

Targeting a corrispondenza negativa: si tratta di parole chiave o prodotti che non desideri che gli utenti associno al tuo annuncio e che potrebbero basarsi su dati provenienti da campagne che sono state pubblicate in precedenza e hanno prodotto una performance insoddisfacente.

Impostazione delle offerte e dei budget

Gli annunci Sponsored Brands funzionano secondo un modello costo per clic (CPC), il che significa che paghi solo quando un acquirente fa clic sul tuo annuncio. È qui che entrano in gioco le offerte e il budget.

Offerta

Un'offerta è il prezzo che sei disposto a pagare perché un acquirente faccia clic sul tuo annuncio. Poiché più inserzionisti di solito utilizzano come target le stesse parole chiave o gli stessi prodotti, saranno gli importi delle offerte e la rilevanza degli annunci rispetto alla ricerca dell'acquirente a determinare quali annunci verranno mostrati. Mettiamo, ad esempio, che tu voglia pubblicizzare un libro di fantasia sulla guerra. Potresti selezionare "romanzi di guerra" come parole chiave e impostare la tua offerta a 0,75 $. Anche un altro autore sceglie le parole chiave "romanzi di guerra" e fissa la sua offerta a 0,60 $. Dal momento che le parole chiave che avete scelto sono le stesse ma la tua offerta è più alta, verrà mostrato il tuo annuncio.

Budget

Sono disponibili due opzioni di budget: un budget giornaliero o un budget per tutta la durata della campagna. Un budget giornaliero ti consente di determinare l'importo massimo che intendi spendere giornalmente per la tua campagna. Questa media viene calcolata nel corso di un mese. Quindi, se hai un budget di 10 $ al giorno per 30 giorni, hai 300 $ e la spesa viene regolata giorno per giorno. Con un budget per tutta la durata della campagna, stabilisci l'importo massimo che intendi spendere per l'intera campagna pubblicitaria (deve essere di almeno 100 $). Quando raggiungi tale importo, gli annunci smettono di essere pubblicati. Il budget per tutta la durata della campagna viene speso il più rapidamente possibile e non è distribuito nell'arco della giornata. Questo sistema consente di trarre vantaggio dai periodi di traffico elevato; tuttavia, un budget troppo ridotto potrebbe essere speso in pochi minuti.

Lancio della campagna Sponsored Brands

Lanciare la tua prima campagna Sponsored Brands è semplice. Segui questi passaggi per iniziare:

  1. Accedi alla console pubblicitaria.
  2. Scegli un nome per la tua campagna. È consigliabile scegliere un nome che sia facile da identificare (nessun altro lo vedrà) e può includere i dettagli dei libri che intendi pubblicizzare e la tua tattica di targeting. Ad esempio, se stai creando una campagna per il terzo trimestre sui tuoi romanzi thriller, potresti chiamarla "autunno2024_parolachiave_thriller".
  3. Scegli le date in cui gli annunci saranno pubblicati e imposta il budget. Scegli la data di lancio dei tuoi annunci e definisci quanto vuoi spendere. Per molti autori, 10 $ al giorno sono un buon punto di partenza. È utile non impostare una data di fine, così puoi osservare l'andamento e studiare modi migliori.
  4. Seleziona il formato di annuncio preferito. Decidi tra Raccolta di prodotti e Annunci video. La Raccolta di prodotti aiuta a promuovere più libri utilizzando immagini personalizzate di grandi dimensioni. La Raccolta video racconta la storia del tuo libro utilizzando contenuto creativo video.
  5. Scegli i libri che vuoi mettere in mostra sulla tua landing page. Se hai selezionato la tua pagina autore come landing page (nota: al momento questa è un'opzione disponibile solo negli Stati Uniti), puoi selezionare i tre libri che desideri mostrare nel tuo annuncio dalla sezione "Contenuto creativo" nella parte inferiore della pagina della campagna. Se scegli una "nuova landing page", puoi selezionare i libri da pubblicizzare dall'elenco dei titoli idonei nel tuo catalogo. La selezione dei titoli con i punteggi più alti nelle recensioni dei clienti può rendere l'annuncio più attraente per gli acquirenti.
  6. Pensa ai modi in cui vuoi utilizzare gli acquirenti come target. Se hai condotto una campagna Amazon Ads in precedenza, saprai già dai dati raccolti quali sono le parole chiave o i prodotti con le performance migliori. Includili nel tuo targeting. Se questa è la tua prima campagna pubblicitaria, utilizza come target i suggerimenti di parole chiave e prodotti che ti propone Amazon oppure scegli le parole autonomamente e usa ciò che impari per impostare meglio gli annunci futuri. Se è la tua prima campagna, valuta la possibilità di utilizzare tutti i tipi di corrispondenza per vedere quali parole chiave e quali prodotti hanno una buona performance.
  7. Definisci l'offerta. Prova a utilizzare le offerte suggerite quando lanci il tuo annuncio e adattale nel tempo a seconda di come si comportano.
  8. Crea il tuo annuncio. Tutti gli annunci devono includere un'immagine di profilo dell'autore o il logo dell'editore e l'immagine deve essere di almeno 400x400 pixel e inferiore a 1 MB (vedi esempi qui). Dovrai anche creare un titolo per attirare i lettori. Ti consigliamo di creare un titolo semplice, come "Ricette vegetariane facili e veloci di (Pseudonimo)" o "Il nuovo terrificante thriller della serie XYZ". Successivamente, aggiungi un'immagine personalizzata o un contenuto creativo video personalizzato che rappresenti i tuoi libri o il tuo brand.
  9. Esamina i report per analizzare la performance. La tua prima campagna è un'opportunità per affinare la tua strategia. Esamina i report sulle parole chiave e quelli sui termini di ricerca per scoprire quali producono una buona performance. Quindi, regola il targeting e l'offerta di conseguenza. La sperimentazione è la chiave per ottimizzare la tua strategia. Maggiori informazioni sui report per la pubblicità di libri.

Vuoi iniziare?

Vuoi entrare in contatto con i lettori? Accedi alla console pubblicitaria e lancia la tua campagna Sponsored Brands.

Sei già un inserzionista registrato? Accedi.

1 Dati interni Amazon, editori di libri, Stati Uniti, Regno Unito, Germania, Francia, Italia, Spagna, dicembre 2022 – febbraio 2023. Quanto esposto si basa su dati registrati in passato e non offre alcuna garanzia sulle performance future.