Guida
Pubblicità per Halloween
Quattro modi in cui i brand possono sfruttare l'atmosfera da brividi
Il periodo tra ottobre e novembre è un momento entusiasmante per i brand che vogliono entrare in contatto con i clienti che festeggiano Halloween (fine ottobre) o celebrano il Día de los Muertos (inizio novembre). L'aumento della spesa registrato per Halloween in tutto il mondo nel periodo che precede l'evento offre ai brand numerose opportunità per entrare nell'atmosfera da "dolcetto o scherzetto".
Inizia a utilizzare Amazon Ads per presentare i tuoi prodotti
Se hai un'esperienza limitata, contattaci per richiedere servizi gestiti da Amazon Ads. È richiesto un budget minimo.
Crea annunci costo per clic per aiutare i clienti a scoprire i tuoi prodotti su Amazon.
Sponsored Brands è una soluzione pubblicitaria creata per aiutare i clienti a scoprire il tuo brand su Amazon.
In molti paesi del mondo Halloween è l'occasione ideale per abbracciare il lato inquietante della vita con travestimenti, dolcetti, zucche e altre attività spaventose. Scherzetti a parte, il periodo tra ottobre e novembre è un momento entusiasmante per i brand che vogliono entrare in contatto con i clienti che festeggiano Halloween (fine ottobre) o celebrano il Día de los Muertos (inizio novembre). L'aumento della spesa registrato per Halloween in tutto il mondo nel periodo che precede l'evento offre ai brand numerose opportunità per entrare nell'atmosfera da "dolcetto o scherzetto".
Quando iniziare il marketing per Halloween?
Nel 2023, circa il 30% dei consumatori negli Stati Uniti ha dichiarato di voler iniziare a fare acquisti per Halloween a settembre. 1 Ciò significa che i brand potrebbero voler iniziare le proprie campagne di marketing ancora prima. Dato che i consumatori continuano a fare acquisti fino al giorno di Halloween (31 ottobre), i brand dovrebbero lasciare attive le campagne per tutto il mese.
Perché è importante pubblicare campagne di marketing per Halloween?
Halloween può essere il momento ideale per la pubblicazione di campagne di marketing perché offre ai brand l'opportunità di sbizzarrirsi con messaggi sui social, e-mail, promozioni, annunci video e altro ancora. È una festività celebrata da milioni di persone in tutto il mondo. Ad esempio, secondo Statista, circa il 70% dei consumatori negli Stati Uniti ha intenzione di festeggiare Halloween nel 2024 e dovrebbe spendere in media 104 dollari in articoli legati ad Halloween.2
Dal momento che i festeggiamenti non si limitano a dolcetti e costumi, ma includono anche decorazioni, feste, bigliettini, intrattenimento e altro ancora, i brand hanno numerose opportunità per entrare in contatto con i consumatori attraverso gli annunci per Halloween in una vasta gamma di prodotti.
Prodotti e categorie più venduti ad Halloween
Sono molte le attività a cui i consumatori partecipano durante i festeggiamenti di Halloween: dalla decorazione della casa all'intaglio delle zucche, passando per il classico "dolcetto o scherzetto" e la distribuzione di caramelle. Nel 2024, si prevede che i consumatori negli Stati Uniti spenderanno soprattutto in decorazioni e costumi, oltre che, ovviamente, nell'acquisto di dolciumi.3
Anche l'intaglio delle zucche è un'attività molto diffusa. Nel 2023, circa 154 milioni di persone intervistate negli Stati Uniti hanno dichiarato di aver intenzione di intagliare una zucca per Halloween.4 Inoltre, secondo un sondaggio di Statista, i modi migliori per festeggiare Halloween sono regalare dolciumi, decorare la propria casa, travestirsi, intagliare una zucca, organizzare una festa o far indossare un costume al proprio animale domestico. È consigliabile che i brand che vendono prodotti appartenenti a una di queste categorie, dai costumi ai dolciumi, fino agli articoli per l'organizzazione di feste, valutino la possibilità di pubblicare annunci per Halloween.
Quattro idee di marketing per Halloween
Caso di studio
Mars Inc., leader mondiale nella produzione di cioccolato, gomme da masticare, mentine e caramelle alla frutta, voleva sfruttare il periodo delle festività per favorire la promozione delle M&M'S come snack ideale per accompagnare la visione di un film. Il brand si è quindi rivolto ad Amazon Ads per realizzare questo obiettivo. Ad Halloween e durante il periodo delle festività il brand ha pubblicato la campagna M&M'S Movie Night, che combinava la creazione del brand e la comunicazione con il pubblico, incoraggiando quest'ultimo a gustare le M&M'S durante la visione dei propri film preferiti per Halloween e le festività.
I clienti che acquistavano un determinato numero di prodotti Mars ricevevano un credito per Prime Video. I team di Mars Wrigley Stati Uniti e di Amazon Ads hanno creato alcune esperienze interattive utilizzando una combinazione di strategie pubblicitarie ad alte performance, innovative e già collaudate, su vari schermi e dispositivi per favorire la massimizzazione di copertura e coinvolgimento di nuovi nuclei familiari e per aiutare Mars ad aumentare le potenziali vendite.

Caso di studio
Prima dell'uscita della serie So cosa hai fatto, versione moderna del romanzo del 1973 a cui è ispirato anche il film cult del 1997, Cheetos ha collaborato con Prime Video e Amazon Ads a una campagna full-funnel ispirata alla nuova serie originale Amazon. Prime Video e Cheetos hanno creato un annuncio digitale personalizzato basato sullo stile horror/thriller della serie.
Questo video ha dato il via alla campagna pubblicata a metà ottobre durante l'uscita di So cosa hai fatto e conclusasi dopo Halloween. Oltre allo spot, Prime Video ha offerto contenuti esclusivi, tra cui clip, trailer, trattamenti titolo, foto e altro materiale tratto dalla serie, per aiutare Cheetos a sviluppare risorse digitali, video e contenuti creativi per la campagna sui social. Amazon Ads ha collaborato con Cheetos per creare una strategia di marketing full-funnel che favorisse l'aumento di copertura e conoscenza tra i clienti nel periodo di Halloween; tale strategia includeva placement per Fire TV, annunci video, Sponsored Brands e Brand Stores. La strategia comprendeva anche annunci display tramite Amazon DSP, che possono aiutare a raggiungere i clienti rilevanti su contenuti supportati dalla pubblicità ovunque trascorrano il loro tempo su proprietà esclusive di Amazon come Prime Video o su forniture di terze parti grazie a integrazioni dirette con publisher e le principali piattaforme SSP (Supply-Side Platform).

Caso di studio
Per raggiungere i nuovi acquirenti adulti della Gen Z e dei Millennial, KITKAT ha collaborato con Amazon Ads in modo da entrare in contatto con gli appassionati di videogiochi su Twitch. Grazie agli annunci Premium Video di Twitch, il brand è riuscito a entrare in contatto con la community altamente coinvolta della piattaforma, incorporando pubblicità nelle trasmissioni in diretta su dispositivi per desktop, dispositivi mobili, tablet e TV connesse.
Così è nata una campagna incentrata su un annuncio video, in cui un gamer frustrato commette una serie di errori durante una maratona di gioco, accompagnato dallo slogan: "Anche i grandi campioni hanno bisogno di una pausa". Il gamer mette in pausa il gioco e si concede un meritato KITKAT che gli restituisce tutta l'energia necessaria per continuare, quindi preme Play.

Caso di studio
L'azienda keto-friendly Oomph! Sweets voleva conquistare nuovi clienti e creare brand awareness per le sue proposte più salutari di caramelle e snack. È riuscita a farlo utilizzando Sponsored Products, Sponsored Display e Sponsored Brands.
È stata in grado di dare sfogo alla creatività con il suo annuncio video Sponsored Brands che ha portato a un aumento della crescita dei ricavi, e anche dei nuovi clienti. Inoltre, ha registrato un aumento su base mensile delle ricerche relative ai brand

In linea generale, per fare pubblicità in occasione delle festività si consiglia di valutare l'utilizzo di Sponsored Products, in quanto i grandi eventi come il Prime Day possono portare a un aumento degli acquirenti. Potresti ad esempio creare delle strategie per pubblicizzare prodotti popolari durante un determinato evento, come i dolcetti e i costumi nel periodo che precede Halloween.
Se hai un'esperienza limitata, contattaci per richiedere i servizi gestiti da Amazon Ads. È richiesto un budget minimo.
Domande frequenti
Halloween è una festività che si celebra il 31 ottobre in molti paesi del mondo, le cui origini affondano nelle antiche feste celtiche del raccolto. Si svolge alla vigilia di Ognissanti (celebrazione tipica della cristianità occidentale), segnando l'inizio dell'Allhallowtide (il tempo dell'anno liturgico dedicato alla memoria dei morti, compresi i santi, i martiri e tutti i defunti). Al giorno d'oggi la festa di Halloween viene per lo più celebrata con attività popolari come travestirsi, fare dolcetto o scherzetto, intagliare la zucca (nota anche come Jack O' Lantern) e raccontare storie di paura.
Halloween si festeggia il 31 ottobre.
La festività di Halloween viene celebrata in molti paesi del mondo, soprattutto in Nord America ed Europa; recentemente ha preso piede anche in Giappone, dove indossare un costume è un'attività molto in voga.
Il Día de los Muertos (giorno dei morti) è una festività in cui le famiglie si riuniscono e onorano le anime dei propri defunti con cibo, bevande, canti e balli.
El Día de los Muertos si celebra in genere l'1 e il 2 novembre.
El Día de los Muertos, le cui origini risalgono a migliaia di anni fa, è un'importante tradizione messicana che viene celebrata anche in altri paesi del mondo.
1-5Statista, 2022
2-4Statista, 2023