Guida

Le quattro P del marketing

Definizione e guida al marketing mix


Noto anche come marketing mix, le quattro P del marketing sono prodotto, prezzo, posto e promozione. Le quattro P del marketing mix sono importanti perché contribuiscono a stabilire il quadro di riferimento per la strategia di marketing.

Inizia a utilizzare Amazon Ads per mostrare i tuoi prodotti e creare campagne.

Aiuta i clienti a trovare i tuoi prodotti creando rapidamente annunci che saranno mostrati nelle pagine del prodotto e nei risultati di ricerca correlati.

Sfrutta i dati e i segnali che ottimizzano l'esperienza del cliente per favorire le vendite del tuo brand.

Se hai un'esperienza limitata, contattaci per richiedere servizi gestiti da Amazon Ads. È richiesto un budget minimo.


Per chiunque stia avviando (o aggiornando) la propria formazione nel campo del marketing digitale, il modello del "marketing mix" è uno dei concetti fondamentali da comprendere. Il marketing mix viene spesso definito utilizzando le quattro P del marketing (prodotto, prezzo, posto e promozione) o le sette P del marketing (aggiungendo persone, processo e prove materiali). Questa strategia di marketing viene utilizzata dalle aziende come lista di controllo o insieme di variabili e fattori che i professionisti del marketing devono tenere in considerazione per favorire il raggiungimento dei clienti giusti, la massimizzazione dei profitti, il miglioramento dell'efficacia del marketing e altro ancora.

Che cosa si intende per marketing mix?

Il marketing mix è un insieme di fattori o elementi che un'azienda può controllare per aiutare i clienti a raccogliere informazioni su un prodotto o servizio. Nel 1948 James Culliton, professore di marketing all'Università di Harvard, presentò per la prima volta questo concetto ai dirigenti aziendali definendolo come una miscela creativa di ingredienti. Nel corso dei decenni successivi Neil Borden, un collega di Culliton, continuò a perfezionare questo concetto fino a sviluppare l'idea del "marketing mix" come insieme di "fattori che governano il mix di elementi che compongono il marketing". Utilizzando questo modello di marketing mix, le aziende possono lavorare per definire i propri obiettivi di marketing e prendere decisioni strategiche per raggiungere i clienti giusti con il messaggio giusto.

Marketing mix

Quali sono le quattro P del marketing?

Nel suo libro del 1960, Basic Marketing: A Managerial Approach [I fondamenti del marketing, un approccio gestionale], E. Jerome McCarthy ha ulteriormente approfondito l'idea di "marketing mix" nelle quattro P del marketing, scrivendo che "il marketing mix si sviluppa a partire da quattro ingredienti, le cosiddette quattro P: prodotto, posto (cioè i canali e le istituzioni), promozione e prezzo".

Approfondiamo, quindi, le quattro P del marketing:

Prodotto

1. Prodotto

Nelle quattro P del marketing il prodotto si riferisce al bene o al servizio offerto dall'azienda. In questa fase le aziende si concentrano sulle decisioni da prendere per trovare i giusti prodotti o servizi che le consentano di raggiungere segmenti di pubblico rilevanti. Qui le aziende possono prendere in considerazione il valore del prodotto o del servizio, i clienti che ne hanno bisogno e il percorso del cliente. Maggiori informazioni sul marketing del prodotto.

Simbolo del dollaro

2. Prezzo

Dopo aver compreso a fondo il prodotto o il servizio offerto, le aziende devono stabilirne il prezzo. In base al valore reale e percepito del prodotto o del servizio, le aziende devono stabilire l'importo che consenta loro di massimizzare le vendite e i profitti. Devono pertanto esaminare le aspettative dei consumatori, nonché i prezzi, gli sconti e i ricavi della concorrenza.

Posto

3. Posto

Questa categoria fa riferimento al luogo, al periodo e al modo in cui i prodotti verranno offerti e venduti ai clienti. In questa fase le aziende devono valutare, ad esempio, se i loro prodotti o servizi saranno venduti online o in un negozio fisico e come verranno esposti. Inoltre, devono pensare all'approvvigionamento, all'inventario, alla catena di distribuzione o a qualsiasi altro fattore che possa influenzare l'informazione relativa al prodotto o al servizio o il suo accesso da parte dei clienti.

Promozione

4. Promozione

Lo scopo della promozione dei prodotti è determinare il modo in cui le aziende informeranno i clienti in merito ai propri prodotti o servizi. Si tratta di attività che includono pubblicità, pubbliche relazioni, social media, ottimizzazione delle barre di ricerca, e-mail, video marketing, audio marketing e qualsiasi altro mezzo con cui l'azienda fa conoscere i propri prodotti o servizi.

Le sette P del marketing

Quali sono le sette P del marketing?

Negli ultimi anni alcuni studiosi hanno ampliato il modello del marketing mix fino a includervi sette P. Questo modello prevede l'aggiunta di persone, processo e prove materiali alle quattro P originali. Le sette P sono state sviluppate per aiutare le aziende a creare un marketing mix di successo che si adattasse meglio alle diverse strategie necessarie per prodotti e servizi.

Persone

All'interno di questo modello più ampio, per persone si intendono tutti i dipendenti che interagiscono con i clienti.

Processo

Il processo è il meccanismo su cui si basa il funzionamento dell'azienda: logistica, distribuzione, pagamento, performance, operatività e altro ancora.

Prove materiali

Infine, per prove materiali si intende la qualità dell'esperienza che i clienti fanno con un'azienda. Ciò include le strutture che l'azienda mette a disposizione (ad esempio arredi, attrezzature, ambienti) o tutto ciò che può rassicurare i clienti sul valore dell'azienda (ad esempio recensioni online, testimonianze, casi di studio e altro).

Utilizzare le quattro P del marketing in una strategia di marketing

La strategia di marketing di un brand è un piano a lungo termine per raggiungere gli acquirenti. Una strategia di marketing di successo comprende i prodotti e i prezzi offerti, nonché il brand marketing e la promozione dei prodotti. La strategia di marketing del tuo brand deve includere tutte le fasi, dalla pubblicità all'aumento della brand awareness, fino all'acquisto e alla trasformazione dei visitatori in clienti abituali.

Una strategia di marketing sarà un'inestimabile risorsa interna man mano che continui a coinvolgere nuovi clienti e potrebbe anche essere adattata a un pitch deck o a una presentazione per mostrare il tuo brand a clienti commerciali esterni. Le quattro P del marketing forniscono alle aziende un quadro di riferimento per l'elaborazione di una solida strategia di marketing. Definendo prodotto, prezzo, posizione e promozione, le aziende possono delineare il lancio di un nuovo prodotto o servizio ed essere certe di aver preso in considerazione gli elementi essenziali del marketing mix.