Sarah Iooss di Twitch spiega in che modo i brand e i leader possono trovare la propria voce

22 febbraio 2023 | Matt Miller, Copywriter senior

Sarah Iooss

Questo è Il mio miglior consiglio, una serie in cui si chiede agli esperti di pubblicità di condividere gli insegnamenti più importanti appresi nel corso della loro carriera, il miglior consiglio che abbiano ricevuto e i dati che contribuiscono alla crescita di brand e aziende.

Sarah Iooss ha sempre occupato un ruolo di leadership nelle nuove tecnologie, nei media e nel futuro dell'intrattenimento. In Viacom, negli anni 2010, ha ricoperto incarichi di responsabilità e ha aiutato brand come VH1 ed MTV a entrare in contatto con il pubblico sui social network emergenti. Queste esperienze l'hanno portata nel mondo delle dirette streaming su Twitch, dove ora dirige il team di vendita per le Americhe e collabora con i brand per aiutarli a entrare in contatto con le community di fan e di creativi attraverso attività di intrattenimento in diretta che comprendono giochi, podcast, cucina, comicità, musica e molto altro.

Per Iooss, il tessuto connettivo dei nuovi media, che si tratti di social media, di startup di notizie o di diretta streaming, è sempre stata la narrazione. Iooss, che si è laureata in inglese e scrittura creativa all'università, ha sempre utilizzato il potere del linguaggio per aiutare i clienti a comprendere il valore di spazi come Twitch. "La cosa che non cambia mai è l'esigenza di soddisfare i bisogni dei clienti", afferma Iooss. "Quando lavori a qualcosa che l'acquirente non conosce bene, c'è bisogno di più narrazione. Probabilmente è per questo che mi piace così tanto. Adoro raccontare la storia di Twitch."

Nel corso della sua carriera, Iooss ha compreso il valore della narrazione e il motivo per cui è importante che i brand e i leader comprendano e sfruttino ciò che li rende unici. Con uno sguardo al 2023, Iooss racconta i migliori consigli che ha ricevuto nella sua carriera, illustra quelle che sono secondo lei le tendenze nella diretta streaming quest'anno e parla dei creatori di Twitch che segue in questo periodo.

Hai avuto una carriera molto interessante dove hai aiutato i brand a sfruttare le tecnologie emergenti. Puoi dirci quali sono i consigli più utili che ti hanno aiutato nell'arco della tua carriera?

Credo che ognuno debba trovare voci affini alla propria e sposare filosofie che sente come proprie. Uno dei migliori consigli che ho ricevuto è stata l'idea che non si può essere nessun altro se non se stessi. Prima accetti questo fatto, prima troverai la tua strada assumendo il tipo di ruolo giusto per te. Credo che sia giusto mostrare la propria vulnerabilità; credo nell'espressione e nella connessione. È stato quando ho accettato realmente me stessa che ho iniziato a ottenere incarichi di responsabilità, perché questo genere di leadership viene accolto con favore in questo settore. Ora più che mai abbiamo bisogno di persone capaci nel proprio lavoro, ma anche umane.

È un ottimo consiglio. Sono pienamente d'accordo. Ricordi un momento specifico in cui hai fatto veramente tuo questo consiglio? In che modo ti ha aiutato?

Era la prima volta che ero a capo di un team nazionale. All'epoca lavoravo per VH1. Ogni settimana durante la riunione di vendita facevo qualcosa chiamato Fab Deal. Lo descriverei come un post di blog. E ricordo che provavo questo senso di azzardo nel fare questo esercizio creativo un po' sciocco ogni settimana. Ma ancora oggi le persone mi dicono quanto l'hanno amato, quanto fosse personalizzato e quanto sia stato efficace per riconoscere davanti a tutti chi aveva fatto un ottimo lavoro. Questa esperienza mi ha aiutata a spingermi oltre. Ora, scrivo una poesia per il mio team ogni anno per le festività. Ci metto davvero me stessa e la mia personalità. Penso che non l'avrei mai fatto all'inizio, al mio primo incarico da responsabile. Nella leadership, mostrare vulnerabilità e quel tipo di umanità ed essere se stessi sono alla base di una carriera di successo.

Sì, capisco che a volte possa essere molto difficile uscire dal proprio guscio in quel modo. Hai qualche consiglio da dare alle persone su come sfruttare meglio la loro unicità nella loro carriera?

Penso che le persone debbano sapere quali sono i loro superpoteri. Per questo ci vuole consapevolezza di sé e capacità di ascoltare attentamente i feedback. Quando ero più giovane ricevevo feedback del tipo: "Sei troppo gentile, troppo emotiva". Questo è quello che sentivo, ma non era quello che intendevano. Il feedback riguardava più la compostezza e l'executive presence, ma io gli attribuivo una connotazione negativa. Ma essere gentili non è un difetto. Penso che a volte le persone lo dicano delle donne quando cercano di far notare una debolezza. Ma riaffermare la positività della parola gentile è diventata la mia missione.

È un punto di vista decisamente valido. Approfondiamo questo argomento. Secondo te, in che modo i brand, gli addetti al marketing e gli inserzionisti possono servire meglio i clienti seguendo questi consigli? O anche nello specifico con Twitch?

È del tutto umano voler entrare in una modalità protettiva. C'è questa idea di proteggere il brand. È molto importante, giusto? Credo che alcune generazioni commettano l'errore di temere quello che fanno i giovani di oggi. Penso che sia molto importante comprendere appieno ciò che pensano, sentono e amano le generazioni più giovani. Non dovremmo rifiutare qualcosa perché non lo conosciamo. Una delle mie missioni è aiutare i brand a conoscere Twitch e a comprendere che cos'è effettivamente. Perché una volta che lo capisci, ti rendi conto che in realtà è uno strumento fondamentale. Ti consente di trovare amici, trovare persone che la pensano allo stesso modo. Ti permette di sfruttare le tue passioni, che si tratti di giochi, musica o sport. Parliamo di unione e di connessione. Voglio che i brand sappiano questo. Alcuni non lo sanno all'inizio. Pensano che Twitch riguardi solo i giochi e che tutti gli eventi sono in diretta. Queste due cose innervosiscono alcuni brand. Paragono le loro riserve a quelle dei genitori di una volta che avevano paura del rock and roll. Dobbiamo aprirci alle novità.

Molti streamer di Twitch che ho intervistato mi hanno detto quanto sia importante che i brand e gli streamer siano autentici. È un discorso simile a quello che stai facendo tu adesso.

Penso che sia il modo in cui un brand si presenta su Twitch. È davvero una tela bianca, dove un brand ha l'opportunità di trasmettere il proprio messaggio con la propria voce e il proprio stile. Può semplicemente portare il suo messaggio su Twitch. Funziona e il risultato è straordinario. Ma oltre a ciò, il brand ha l'opportunità di far sentire con forza la propria voce all'interno del contesto. Se parli con gli streamer, sai che amano la loro community. E quando un brand trova un modo per interagire con lo streamer e la community, è allora che vediamo un enorme successo. È questa interazione che funziona, perché coinvolge la community, non solo il brand o solo lo streamer.

So che sei sempre stata una sostenitrice delle donne e delle voci della diversità su Twitch e nel settore della pubblicità. Come possono essere applicati i tuoi consigli per sostenere queste community?

Per me si tratta del concetto di accettazione. Quando ho iniziato a lavorare in Twitch, avevamo una campagna rivolta ai consumatori che diceva: "Sei già parte di noi". Mi piaceva quella campagna, amo questa idea. Parla di appartenenza, di inclusione. Facciamo veramente molto per far sentire le persone al sicuro, incluse e parte di qualcosa di più grande. E per i brand vogliamo fare la stessa cosa. Vogliamo creare connessione umana in diretta.

Visto che siamo a inizio anno, vorrei sapere le tue previsioni per il 2023 relativamente alla diretta streaming in generale o specificamente per Twitch.

Credo che la creatività vinca sempre. Ne sono certa. Non c'è dubbio che la diretta streaming sia una forma di intrattenimento altamente coinvolgente. Il livello di coinvolgimento della diretta streaming e dei giochi sta raggiungendo un punto di svolta. I giochi a cui giocano gli streamer, i contenuti e il modo in cui gli streamer interagiscono con il loro pubblico stanno tutti raggiungendo nuovi livelli di creatività.

L'anno scorso, ad esempio, abbiamo assistito alla crescita dei contenuti di VTuber, vale a dire di contenuti creati da streamer che utilizzano avatar generati digitalmente. La tecnologia alla base di questi avatar, che include il riconoscimento facciale e gestuale, consente ai VTuber di interagire con il pubblico nello stesso modo di qualsiasi altro streamer e non ci è voluto molto perché anche alcuni dei brand più famosi ne capissero i vantaggi. Poiché la diretta streaming continua ad evolversi, penso nel 2023 assisteremo a un'esplosione di contenuti creativi.

Che cosa ci dici di Twitch in particolare? Secondo te ci sono nuovi sviluppi interessanti per quest'anno?

Sono davvero entusiasta dei modi in cui lavoriamo con Amazon Ads. Sono molto contenta dei nostri progressi con Amazon DSP. Sono entusiasta di iniziative come gli Acquisti con premio: sono unità pubblicitarie che aiutano i brand a proporre qualcosa su Twitch che viene poi riscattato nello Store di Amazon. L'anno scorso abbiamo esteso a nuovi mercati lo streaming chiamato Pog Picks, che è uno shopping in diretta con streamer di Twitch. L'iniziativa ha avuto molto successo. Vogliamo scoprirne tutte le potenzialità [nel 2023], non vedo l'ora. Abbiamo alcune idee veramente grandiose a riguardo.

Ci sono state delle brand activation su Twitch che secondo te si sono distinte per creatività nell'utilizzo di questo spazio?

Uno dei lavori che ho preferito è stato con Adobe. Sono rimasta davvero colpita dalla varietà delle soluzioni che hanno adottato lavorando con noi. Alcune erano pubblicità più tradizionali, quindi piuttosto tecniche. Ma poi ce ne sono state alcune davvero creative, un connubio tra arte e scienza. Hanno partecipato al nostro programma Co-Op Drops, in cui un brand ha l'opportunità di entrare in un progetto che stiamo facendo con un editore di giochi su Twitch. Adobe ha aiutato la community di Twitch a creare la propria armatura personalizzata per New World attraverso Co-Op Drops. Si tratta di un progetto che coinvolge la nostra community di streaming, la nostra community di streamer e consente al brand di partecipare. In effetti avevamo uno stream personalizzato con l'art director di un gioco. Quindi abbiamo avuto la possibilità di votare, creare con gli strumenti di Adobe e progettare l'armatura che poi è stata inserita nel gioco. Quindi il modo in cui tutto si è integrato è stato semplicemente incredibile.

Ricordo di aver visto quella campagna. Era molto divertente. Ci sono degli streamer che ti piacciono particolarmente ultimamente?

Adoro BotezLive. Sono sorelle campionesse di scacchi e adoro la loro storia e la dinamica. Abbiamo svolto un lavoro davvero interessante con loro. Anche TheSushiDragon. Voglio proprio vedere cosa farà la prossima volta perché è una persona molto creativa.