Gestione di prodotti innovativi: Strategie per una collaborazione efficace tra i team Product e UX con Laura Ford e Jason Choi

Una collaborazione efficiente tra i team Product e User Experience (UX) è fondamentale per offrire esperienze clienti straordinarie e raggiungere il successo aziendale. In questo articolo, parte della nostra serie sulle best practice di gestione prodotto, la leader di Product Laura Ford e il leader di UX Jason Choi descrivono come i team Product e UX possono collaborare in modo efficace per offrire esperienze clienti eccellenti.
Sviluppare una partnership

Laura Ford, Senior Principal Technical Product Manager

Jason Choi, Principal UX Designer
Laura Ford è Senior Principal Technical Product Manager (PMT) presso Amazon Ads, con oltre 20 anni di esperienza nella collaborazione con i team UX. Ha maturato una conoscenza approfondita della funzione UX e sviluppato metodi efficaci per lavorare insieme. Jason Choi è Principal UX Designer presso Amazon Ads, con più di 17 anni di esperienza nella collaborazione con i team Product e Engineering. Ha contribuito con preziose intuizioni allo sviluppo di diversi prodotti pubblicitari, favorendo l'innovazione e sviluppando soluzioni incentrate sul cliente. Di seguito, Laura e Jason condividono le loro strategie per creare partnership eccellenti tra Product e UX, offrendo prodotti ancora migliori per i clienti.
- La triade del prodotto: Comprendere l'importanza di questa sinergia
Alla base di uno sviluppo prodotto di successo c'è la "Triade del prodotto": la relazione sinergica tra i team Product, UX e Engineering. Quando queste tre funzioni lavorano in armonia e condividono la responsabilità, i risultati possono essere straordinari. Come Product Manager, è fondamentale comprendere a fondo ogni funzione e rispettare i contributi unici di ciascuna. - Sfruttare l'esperienza di UX per ottenere spunti preziosi
I professionisti UX possiedono una vasta conoscenza del comportamento dei clienti, dei loro punti critici e delle loro preferenze. Coinvolgere il team UX fin dalle fasi iniziali dello sviluppo consente di attingere alla loro esperienza per definire i problemi da risolvere e validare le soluzioni proposte. Collabora con il team UX come partner strategico per favorire lo sviluppo di una visione incentrata sul cliente, condurre ricerche sugli utenti e iterare sui design per garantire che il prodotto finale soddisfi realmente le esigenze degli utenti. - Collaborare presto e frequentemente
Una collaborazione efficace tra i team Product e UX inizia nella fase di ideazione e prosegue durante l'intero ciclo di vita del prodotto. Investi in una collaborazione continua durante la definizione dei requisiti e la prototipazione, fino alle fasi di test e alle iterazioni successive al lancio. Questo coinvolgimento continuo permette di risolvere i problemi in modo proattivo, prendere decisioni informate e offrire un'esperienza coesa e intuitiva. - Utilizzare sistemi di design
I sistemi di design sono strumenti potenti per garantire coerenza ed efficienza nello sviluppo del prodotto. I Product Manager che lavorano in un'organizzazione dotata di un sistema di design dovrebbero familiarizzare con gli standard, i componenti e le linee guida definite dal sistema. I sistemi di design accelerano l'implementazione e migliorano la qualità allineando i team su un insieme condiviso di componenti e modelli. Sistemi di design robusti permettono al team UX di concentrarsi su altre iniziative strategiche. - Abbracciare la sperimentazione e l'iterazione
Lo sviluppo del prodotto è un processo iterativo e i migliori risultati emergono spesso dalla volontà di sperimentare e imparare. Collabora con il team UX per identificare opportunità di test utente, prototipazione rapida e decisioni basate sui dati. Tecniche di sperimentazione flessibili permettono di validare ipotesi, raccogliere feedback e perfezionare continuamente il prodotto per soddisfare le esigenze dei clienti. - Superare le sfide insieme
Anche con una collaborazione efficace tra Product e UX, possono presentarsi ostacoli da superare. È importante allineare le aspettative sul ruolo di UX, coinvolgerlo nei momenti giusti e gestire proattivamente eventuali limitazioni di risorse. Strategie come i design sprint, le "office hours" e repository centralizzati di ricerca UX possono massimizzare l'impatto del team UX. - Coltivare una cultura di rispetto e apertura
La chiave del successo nella collaborazione tra i team Product e UX è una cultura basata sul rispetto reciproco, la comunicazione aperta e un impegno condiviso per il successo del cliente. Incoraggia il team a considerare prospettive diverse, a mettere in discussione le convinzioni e a collaborare per trovare migliori soluzioni. Coltivando questa mentalità collaborativa, sbloccherai il vero potenziale dei tuoi sforzi di sviluppo prodotto e offrirai esperienze che entusiasmeranno i tuoi clienti.
Anche i PMT più esperti dovrebbero esplorare costantemente nuovi modi per migliorare la collaborazione con UX, al fine di favorire l'innovazione e la crescita aziendale. Sviluppare queste collaborazioni consente di cogliere nuove opportunità, migliorare le esperienze dei clienti e posizionare il team per un successo duraturo.