Tre passaggi per contribuire a creare e migliorare la tua strategia per le parole chiave
Quando i clienti giungono su Amazon, potrebbero iniziare il loro percorso con una "ricerca degli acquirenti", ovvero le parole o le frasi che i clienti utilizzano per cercare i prodotti. Naturalmente, gli acquirenti possono scoprire i tuoi prodotti in modo organico, ma possono trovare articoli rilevanti per loro anche grazie agli annunci pubblicitari. E quando fai pubblicità su Amazon con gli annunci sponsorizzati, puoi impostare parole chiave da utilizzare come target in modo che il tuo annuncio possa essere mostrato quando le ricerche dei clienti corrispondono alle parole chiave su cui hai fatto un'offerta.

Una strategia per le parole chiave per le campagne di annunci sponsorizzati prevede la ricerca delle parole chiave giuste da utilizzare come target, per poi aggiungerle a campagne distinte che corrispondono ai tuoi obiettivi e ottimizzarle per aiutarti a gestire la spesa e ottenere i risultati che stai cercando. In effetti, i venditori che pubblicano una campagna Sponsored Products per 12 mesi consecutivi hanno registrato in media un ritorno sulla spesa pubblicitaria (ROAS) superiore dell'11,2% rispetto al ROAS del primo mese1
Il targeting per parole chiave è un'opzione disponibile in due soluzioni di annunci sponsorizzati: Sponsored Products e Sponsored Brands. Esaminiamo i passaggi chiave per creare e migliorare una strategia di targeting per parole chiave di successo e i video e i webinar che potresti voler guardare per ottenere maggiori informazioni.
Passaggio 1: Trovare le parole chiave da utilizzare come target
Per avviare una strategia per le parole chiave nelle campagne di annunci sponsorizzati di Amazon, il primo passo è trovare quelle rilevanti per la tua lista di parole chiave. Prova queste quattro strategie:
- Sfrutta le campagne Sponsored Products a targeting automatico. Utilizza il Report sui termini di ricerca per scoprire quali parole chiave hanno la miglior performance nelle campagne a targeting automatico.
- Sii specifico. Utilizza combinazioni di parole chiave che definiscono chiaramente le caratteristiche, i materiali o i vantaggi dei tuoi prodotti.
- Utilizza il nome del tuo brand. Includi il nome del brand per favorire l'aumento delle impressioni sulle ricerche relative al brand o per far conoscere meglio il tuo catalogo agli acquirenti che cercano i prodotti del tuo brand per nome.
- Scegli il traffico organico. Utilizza le parole chiave che hai aggiunto alla pagina di dettaglio prodotto perché saranno rilevanti.
Con queste strategie, puoi iniziare ad aggiungere parole chiave alle campagne.
Vuoi maggiori informazioni? Partecipa a questo webinar:

Introduzione alle parole chiave e agli annunci sponsorizzati (45 minuti). In questo webinar gratuito verranno trattati tutti gli aspetti relativi alle parole chiave: come trovarne di nuove, valutare quelle esistenti e adattarle ai tuoi obiettivi. Guardalo on demand nella console di apprendimento (account necessario) oppure registrati per la prossima sessione in diretta.
Non hai tempo? Guarda questa serie di video:

Impostazione del targeting per parole chiave negli annunci sponsorizzati (8 minuti). In questi tre brevi video riassumiamo gli elementi essenziali su come iniziare a utilizzare il targeting per parole chiave.
Passaggio 2. Aggiungere le parole chiave
La specificità delle parole chiave che includi nel targeting manuale per parole chiave è importante. Se stai lanciando un nuovo prodotto e vuoi contribuire a farlo conoscere, è opportuno che ti concentri su parole chiave più generiche. Tuttavia, se stai cercando di presentare prodotti agli acquirenti che hanno già familiarità con il tuo brand, ti consigliamo di concentrarti sulle parole chiave relative al brand, ovvero che ne includono il nome. Ecco alcuni tipi di parole chiave da considerare per le campagne:
- Parole chiave generiche: parole chiave meno specifiche che sono spesso più brevi o rappresentative di categorie più ampie (ad esempio sedia o sedia da pranzo)
- Parole chiave a coda lunga: parole chiave più specifiche (di solito composte almeno da alcune parole) che generalmente hanno un volume di ricerca inferiore, ma una maggiore rilevanza (ad esempio, sedia da pranzo in legno bianco)
- Parole chiave relative al brand: parole chiave che includono il nome del tuo brand (ad esempio, set di sedie da pranzo Modernata)
- Parole chiave stagionali: parole chiave che incorporano termini stagionali per momenti particolari o per i periodi di punta dell'anno (ad esempio, decorazioni per la tavola di San Valentino)
È importante raggruppare le parole chiave in base ai propri obiettivi pubblicitari. In questo modo puoi utilizzare come target parole chiave, offerte, misure e budget in modo più mirato.
Non è importante solo la specificità delle parole chiave, ma anche il tipo di corrispondenza. Ciò determina in che misura le parole chiave per le quali fai offerte corrispondono ai termini utilizzati nella ricerca degli acquirenti. Hai tre opzioni.
- Corrispondenza generica: le parole chiave a corrispondenza generica sono meno restrittive e producono la massima esposizione al potenziale traffico. Sono ideali per promuovere la conoscenza e acquisire dati su come gli acquirenti scoprono i tuoi prodotti. Con la corrispondenza generica il tuo annuncio può essere visualizzato quando gli acquirenti navigano utilizzando una qualsiasi delle parole, in qualsiasi ordine. Possono essere utili per le parole chiave generiche e puoi aspettarti di fare un'offerta più alta per queste.
- Corrispondenza a frase: le parole chiave con corrispondenza a frase sono leggermente più restrittive e risultano utili per la tua strategia per parole chiave a coda lunga (quelle più specifiche), per aiutare a promuovere la considerazione e la conversione.
- Corrispondenza esatta: le parole chiave più restrittive e precise di tutte, con corrispondenza esatta, sono adatte per contribuire a promuovere le conversioni. Aggiungile dopo aver studiato a fondo le ricerche degli acquirenti che registrano buone performance. Potresti fare un'offerta più bassa e vedere un traffico inferiore, ma è più probabile che siano molto rilevanti.
Non esiste un numero magico per determinare il numero di parole chiave da aggiungere al targeting per parole chiave, ma consigliamo un minimo di 25 termini. Combina la specificità delle parole chiave che utilizzi con il tipo di corrispondenza giusto per i tuoi obiettivi e sei sulla buona strada per un'efficace strategia di targeting per parole chiave.
Vuoi scoprire come impostare i tipi di corrispondenza? Guarda questo video:

Come utilizzare i tipi di corrispondenza delle parole chiave (30 secondi). L'utilizzo dei tipi di corrispondenza delle parole chiave ti aiuta a controllare dove possono essere mostrati i tuoi annunci. Visita la console di apprendimento (account necessario) per scoprire come aggiungerle in "Gestione delle campagne".
Passaggio 3: Ottimizzare la strategia per le parole chiave
Il targeting per parole chiave non è inteso come qualcosa da impostare "una volta per tutte" e non pensarci più. Dopo aver pubblicato una campagna per circa due settimane, dovresti avere sufficienti dati per prendere decisioni informate sull'ottimizzazione del targeting per parole chiave.
Puoi migliorare e ottimizzare la tua strategia per parole chiave in tre modi: perfezionando i tipi di corrispondenza, aggiungendo nuove parole chiave e aggiungendo il targeting per parole chiave a corrispondenza negativa.
Per perfezionare i tipi di corrispondenza, verifica in Gestione delle campagne quali parole chiave e tipi di corrispondenza forniscono ottimi risultati, ad esempio un elevato ritorno sulla spesa pubblicitaria (ROAS) e un costo pubblicitario delle vendite (ACOS) basso. Se hai una parola chiave con un tipo di corrispondenza specifico che non fornisce risultati soddisfacenti per il tuo obiettivo, puoi metterla in pausa.
Per aggiungere nuove parole chiave, continua a controllare il Report sui termini di ricerca per vedere come gli acquirenti stanno cercando il tuo prodotto; quindi, aggiungi i termini con buone performance che corrispondono ai tuoi obiettivi utilizzando la corrispondenza esatta.
Per aggiungere parole chiave a corrispondenza negativa, valuta se ci sono ricerche degli acquirenti per le quali non desideri che i tuoi annunci vengano mostrati. Se stai pubblicizzando un prodotto di lusso, ricerche degli acquirenti come "economico" o "poco costoso" probabilmente non sono rilevanti. Puoi aggiungerle a quelle del Report sui termini di ricerca che non generano risultati. Una strategia per parole chiave a corrispondenza negativa può migliorare la rilevanza degli annunci. Può anche aiutarti a controllare il budget e a garantire una strategia di targeting per parole chiave affinata.
Webinar consigliati per ottenere maggiori informazioni:

Suggerimenti per l'ottimizzazione delle parole chiave (40 minuti). In questo webinar gratuito imparerai come ottenere il massimo dalle tue campagne individuando, scegliendo e utilizzando le parole chiave in modo più efficace. Guardalo on demand nella console di apprendimento (account necessario) oppure registrati per la prossima sessione in diretta.

Approfondimento: ottimizza le campagne con il targeting a corrispondenza negativa (40 minuti). In questo webinar on demand condivideremo suggerimenti e tecniche per utilizzare il targeting a corrispondenza negativa al fine di ottimizzare le campagne Sponsored Products e Sponsored Brands. Guardalo on demand.
Video consigliato per sapere come:

Come aggiungere alle campagne parole chiave a corrispondenza negativa (30 secondi). Le parole chiave a corrispondenza negativa aiutano a impedire che gli annunci vengano pubblicati nelle ricerche degli acquirenti non rilevanti o con una performance scarsa. Scopri rapidamente come aggiungere le parole chiave a corrispondenza negativa alle campagne nella console di apprendimento (account necessario).
Partendo da questi passaggi e apportando miglioramenti lungo il percorso, la tua strategia di targeting per parole chiave può aiutarti a realizzare campagne efficaci che raggiungano i tuoi obiettivi.
Continua a imparare con noi consultando queste importanti risorse didattiche. Speriamo di rivederti presto a un webinar.
1 Dati interni Amazon, tutto il mondo, 1° giugno 2019 - 30 luglio 2021